

____________________________________________________________________
Sabato 28 ottobre 11.00 – 19.00

Apertura manifestazione


Atrio Palazzo
dei Congressi
Inaugurazione ufficiale
Con taglio del nastro alla presenza delle autorità


Mercato del Gusto: tanti prodotti da degustare e acquistare
Edicola Vegetariana: spazio dedicato ai libri di cucina e cultura vegetariana


Primo piano
Mostra fotografica “Nudo & Crudo” a cura di Agnese Z’graggen
(food designer) e Paolo Tosi (fotografo)


Sala 1
“Paesaggio Interiore: alta cucina vegetariana”:
incontro con Pietro Leemann e
show cooking a cura dello Chef Sauro Ricci (Ristorante Joia – Milano)


Sala 1
“Il ruolo dei vegetali in una dieta salutare”:
incontro con Fabrizio Vaghi, dietista del Cardiocentro Ticino


Sala 2
Laboratorio e degustazione di zucche
a cura di Slow Food insieme a Meret Bissegger e i ragazzi del Liceo 1 Lugano


Sala 1
“Cibo selvaggio e foraging”:
incontro con Valeria Mosca di Wood*ing Lab


Sala 1
“Come si può mangiare bene (anche) negli Stati Uniti”:
incontro con Prof. Ann Gardiner di Franklin University


Sala 2
Laboratorio e degustazione di formaggi a cura di Roman Güdel
(membro ATIAF, Associazione Ticinese Assaggiatori Formaggi) in collaborazione con Lo Spaccio Alimentare di Lamone


Sala 1
“Dieta Mediterranea”:
show cooking a cura di Pastì by Pastificio Ticinese


Sala 2
“Proteine: i mattoni del nostro corpo”:
laboratorio e degustazione a cura di Elisa Pedrazzini di Fourchette Verte


Chiusura manifestazione


Partners
______________________________________________________________________




________________________________________________________
In collaborazione con: